
I viaggi internazionali, invece, necessitano di casse fatte su misura con materiali conformi al regolamento ISPM 15 e alle norme di sicurezza dei voli internazionali.
Se il viaggio è su strada è bene controllare che il corriere a cui vi state appoggiando abbia veicoli idonei sia dal punto di vista della sicurezza stradale che della conservazione dell'opera (climatizzazione o meno) e se il viaggio avverrà in più tappe o no.
Nel caso di soste intermedie è necessario accertarsi dei provvedimenti presi per garantire la sicurezza dell'opera.
Per quanto riguarda i viaggi in mare, è bene prestare maggiore attenzione alla climatizzazione del locale in cui sarà ospitata l'opera e avere informazioni precise (anche sulla sicurezza) sul luogo di scarico del container.
In caso di viaggio internazionale, è bene tenere in considerazione tutte le regole relative all'importazione ed esportazione di opere d'arte ed eventuali limitazioni all'ingresso nel paese di destinazione di particolari materiali che potrebbero essere stati impiegati nella realizzazione dell'opera; gli eventuali dazi doganali, l'IVA e le possibili tasse.
E per la consegna a casa?
Cercate di fare mente locale sul tragitto dello spedizioniere in avvicinamento alla vostra abitazione. Cercate di suggerire un parcheggio vicino e comodo per lo scarico, così da limitare la possibilità di danno ed evitando inutili postazioni in seconda fila.
Consigliate passaggi verso ascensori o scale, sfruttando la conoscenza della vostra abitazione o del vostro condominio.
Decisa la stanza dove dovrà essere posta l'opera assicuratevi che lo spazio ad essa riservata sia davvero sufficiente e che il punto prescelto sia facilmente raggiungibile dagli addetti al trasporto: non dimenticate di valutare l'ampiezza delle porte e la possibilità di manovra all'interno dell'abitazione.
Ultima considerazione ma non meno importante, verificate che la spedizione sia a domicilio e al piano; altrimenti dovete organizzarvi per portare voi il vostro oggetto d'antiquariato, mobile o quadro antico dall'ingresso del portone fronte strada fino alla vostra abitazione.
Cercate di essere presenti e di accogliere personalmente l'opera acquistata così da controllare le operazioni di consegna e verificare lo stato di conservazione dell'oggetto.
Se possibile non commettete l'errore di gettare la cassa (o la scatola) con cui vi è stata consegnata l'opera: potrebbe essere utile per un futuro spostamento. Ricordate, infine, che ogni opera ha la sua cassa e solo questa va usata per il suo trasporto in sicurezza.

In fine si raccomanda, qualora venga consegnato un oggetto danneggiato, di firmare necessariamente con riserva la lettera di vettura esibita dal corriere. In caso contrario non sarà possibile avanzare richiesta di risarcimento danni.
Siccome è nel pieno diritto dell'acquirente controllare la merce prima del ritiro, se il corriere non permette tali operazioni compie una inadempienza: è necessario, in questo caso, firmare con riserva specificando che è stata impedita l'effettuazione dei controlli di integrità della merce.
La nostra esperienza nell'imballaggio e spedizioni
Quanto scritto in questo articolo, è frutto della nostra esperienza sul campo. Da più di 40 anni, importiamo ed esportiamo mobili dipinti e oggetti d'arte dalla Francia, Spagna, Germania, Olanda, Belgio, Inghilterra e da paesi dell'Est europeo, oltre ai restanti continenti nel mondo.
Nel nostro sito istituzionale abbiamo dedicato un'area relativa alla consegna e trasporto di mobili antichi, quadri antichi e oggetti d'antiquariato in genere, consci dell'importanza che questo ultimo passaggio di acquisto ha per i nostri clienti.
https://www.parino.it/spedizioni-imballaggio-antiquario-export.htlmParino Mercato Antiquario collabora da anni con le più importanti aziende a livello internazionale di logistica e trasporti.
Abbiamo selezionato negli anni, aziende specializzate e competenti che permettono di garantire ai nostri clienti spedizioni entro cinque o sei giorni lavorativi. Effettuiamo spedizioni settimanali gratuite tramite corrieri di fiducia o mezzo posta in tutta Italia.
Ogni opera e articolo on-line viene
imballato con la massima attenzione e professionalità, sigillato all'interno di casse di legno-costruite su misura- ed accompagnato da un
certificato di autenticità e garanzia integrato da una documentazione fotografica.Il personale e i nostri magazzini sono adeguati al
commercio internazionale, con know-how logistico che permette spedizioni in tutti i paesi del mondo a prezzi contenuti. Possiamo tenere in
deposito gratuito la merce fino al raggiungimento del volume di uno o più Camion. Chi desidera acquistare volumi considerevoli può usufruire del nostro servizio container.